Questo Imenottero Trichogrammatidae è un noto parassitoide di uova di Lepidotteri, utilizzato da molti anni in particolare, ma non solo, per il controllo della piralide del mais.
Gli adulti di questo gruppo di Imenotteri misurano meno di mezzo millimetro ed hanno tipiche ali frangiate. I maschi si distinguono per le antenne provviste di lunghe setole.
Le femmine adulte ricercano attivamente le uova di Lepidotteri al cui interno depongono le proprie. Il ciclo che dura dai 10 ai 20 giorni (da uovo ad adulto) si svolge interamente all’interno dell’uovo dell’ospite. Questa specie può compiere fino a 10 generazioni all’anno.
Trichogramma brassicae è distribuito in capsule di cellulosa al cui interno vi sono uova parassitizzate in diversi stadi di sviluppo così da originare adulti nell’arco temporale di circa tre settimane. Le capsule vengono sparse sulla coltivazione grazie all’uso di droni appositamente configurati. VIS è lo speciale prodotto della linea VENTO che contiene una dose di Trichogramma sufficiente per trattare un ettaro di mais.