Chrysoperla carnea è un predatore molto comune di numerose specie di afidi. L’applicazione più frequente è rivolta al controllo di afidi come Macrosiphum spp. e Myzus spp. su colture di peperone, fragola, melanzana, piante ornamentali ed altre.
Solo i tre stadi larvali di C.carnea con il caratteristico apparato boccale a forcipe sono attivi predatori, mentre gli adulti si nutrono di polline, nettare ed altre sostanze zuccherine. Le femmine depongono le uova in prossimità delle colonie di afidi, le larve sono così immediatamente in grado di nutrirsi ed oltre agli afidi anche altre fonti di cibo tra cui acari, uova di lepidotteri, tripidi, cocciniglie e piccoli insetti sono utilizzate. A circa 25°C occorrono 2-3 settimane per completare lo sviluppo da uovo ad adulto ma C.carnea è molto adattabile anche a condizioni ambientali sfavorevoli e con ampie fluttuazioni termiche.
CrisoPAK contiene larve di seconda età mescolate in un materiale disperdente. Le larve vanno distribuite in maniera accurata sulla vegetazione, anche in più riprese, curando maggiormente le zone più infestate. Il quantitativo di riferimento è di 10-20 o più larve per m2; quantitativi inferiori sono comunque efficaci per inoculare questo versatile predatore negli ambienti colturali.