Aphidoletes aphidimyza
predatore di afidi

Aphidoletes aphidimyza è uno dei ditteri della famiglia Cecidomidae che allo stadio larvale ha un esclusivo comportamento da predatore in particolare a carico di afidi di moltissime specie. Gli adulti di Aphidoletes appena sfarfallati si accoppiano su supporti vari tra cui spesso tele di ragni sulle quali grazie ai lunghi arti riescono a muovere senza restare invischiati. In seguito le femmine sono attratte da colonie di afidi su cui posano per deporre uno o più uova a seconda della densità della colonia. Le larve, dal colore aranciato tipico sono vermiformi e non molto mobili ma in grado di colpire tutti gli afidi nei paraggi e spesso in numero molto maggiore di quelli dei quali si nutrono. Una volta terminato lo sviluppo nel giro di una decina di giorni si lasciano cadere al suolo dove costruiscono dei pupari coprendosi con le particelle di suolo.

Aphidoletes va introdotto sempre tempestivamente o comunque in presenza di prime colonie di afidi e quindi a seconda dei casi il suo impiego può essere anche un ottimo complemento al controllo biologico degli afidi in collaborazione con parassitoidi del genere Aphidius attivi anche già a bassissime densità.

Aphidoletes ama le temperature miti pertanto il suo uso è riservato ai periodi nei quali le temperature minime in serra restano stabilmente sopra i 15°C, quindi meglio dalla primavera sino all’autunno se non in serre calde.

Lascia un commento